Scanner Intraorale
Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha trasformato profondamente il mondo dell’odontoiatria, rendendo le visite e i trattamenti sempre più precisi, veloci e confortevoli per il paziente.
Tra le innovazioni tecnologiche più rilevanti troviamo lo scanner intraorale, uno strumento sofisticato in grado di rivoluzionare la rilevazione dell’impronta dentale, sostituendo il tradizionale calco con una procedura completamente digitale e non invasiva.
Cos’è lo scanner intraorale?
Lo scanner intraorale è un dispositivo che consente di acquisire in pochi minuti un modello tridimensionale accurato delle arcate dentarie del paziente, attraverso l’emissione di un fascio luminoso (raggio laser o luce strutturata). Lo strumento viene introdotto delicatamente nella bocca del paziente e, grazie a telecamere ad alta risoluzione, scansiona in tempo reale denti, gengive e tessuti molli.
Le immagini raccolte vengono elaborate da un software che genera un modello 3D virtuale estremamente dettagliato, utile per eseguire diagnosi, pianificazioni e trattamenti personalizzati.
A cosa serve lo scanner dentale?
Lo scanner intraorale rappresenta uno strumento chiave nella moderna odontoiatria. È utilizzato in una vasta gamma di applicazioni cliniche, tra cui:
-
Realizzazione di restauri protesici: corone singole, ponti, faccette, intarsi, protesi fisse parziali o totali.
-
Chirurgia implantare e computer guidata: permette di pianificare digitalmente l’inserimento degli impianti e la creazione delle dime chirurgiche.
-
Ortodonzia tradizionale ed estetica: utile per pianificare trattamenti ortodontici, anche con allineatori trasparenti.
-
Odontoiatria estetica: consente la progettazione del sorriso e la simulazione digitale del risultato finale.
A differenza delle impronte tradizionali, che vengono effettuate con cucchiai e paste siliconiche, lo scanner intraorale garantisce maggior comfort e minore invasività.
Come funziona l’impronta digitale?
L’odontoiatra introduce la punta dello scanner nella bocca del paziente e, muovendola delicatamente lungo l’arcata dentale, acquisisce l’intera conformazione dentale. In pochi minuti viene generato un file digitale contenente tutte le informazioni necessarie, che può essere utilizzato per:
-
creare dispositivi su misura con stampanti 3D o fresatori CAD-CAM,
-
condividere immediatamente le informazioni con il laboratorio odontotecnico,
-
effettuare simulazioni del trattamento.
Perché è meglio dello stampo tradizionale?
Il calco convenzionale, seppur ancora usato in alcuni casi, può causare vari disagi al paziente: la sensazione di soffocamento, il sapore sgradevole del materiale o il riflesso faringeo. Lo scanner intraorale risolve tutti questi problemi, offrendo una soluzione più rapida, precisa e piacevole.
I vantaggi per il paziente
Scegliere uno studio dotato di scanner intraorale significa accedere a una odontoiatria moderna, digitale e centrata sul paziente. I principali benefici di questo strumento innovativo includono:
✅ Minima invasività
Niente più paste sgradevoli o strumenti ingombranti in bocca. Il fascio luminoso dello scanner è completamente indolore e non provoca fastidi.
✅ Comfort e rapidità
L’intera procedura dura solo pochi minuti e si effettua in un’unica seduta, riducendo notevolmente i tempi alla poltrona.
✅ Maggiore precisione
La qualità dell’impronta digitale è superiore rispetto al calco tradizionale, riducendo il margine d’errore e aumentando l’efficacia dei trattamenti.
✅ Pianificazione digitale
Il modello 3D ottenuto dallo scanner può essere utilizzato per simulare gli interventi e mostrare in anteprima il risultato finale, migliorando la comunicazione con il paziente.
✅ Collaborazione con il laboratorio
Grazie alla digitalizzazione immediata delle impronte, i modelli possono essere inviati istantaneamente al laboratorio odontotecnico, riducendo tempi e costi.
Per quali trattamenti è indicato lo scanner intraorale?
Lo scanner intraorale è estremamente versatile e può essere impiegato in quasi tutti gli ambiti dell’odontoiatria:
-
Protesi fissa (corone, ponti, faccette)
-
Implantologia (pianificazione e creazione delle dime chirurgiche)
-
Ortodonzia (tradizionale e invisibile)
-
Conservativa ed estetica
-
Chirurgia guidata
-
Trattamenti su bambini e pazienti con disabilità
Studio Odontoiatrico Lo Truglio: tecnologia e attenzione al paziente
Presso lo Studio Odontoiatrico Lo Truglio di Palermo abbiamo scelto di investire in tecnologie all’avanguardia per garantire ai nostri pazienti trattamenti più sicuri, veloci e personalizzati.
L’impiego dello scanner intraorale ci consente di migliorare l’esperienza clinica, ridurre i tempi di attesa, aumentare l’efficacia delle cure e migliorare la comunicazione con i nostri pazienti.
Siamo convinti che l’odontoiatria moderna debba essere precisa, indolore e trasparente: lo scanner digitale è uno strumento fondamentale per raggiungere questi obiettivi.
📍 Studio Odontoiatrico Lo Truglio – Palermo
📞 Prenota la tua consulenza personalizzata
Servizi
I nostri Specialisti
